Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Presto al via i lavori per una nuova scuola materna e un nuovo asilo nido a Marconia

Lunedì, 03 Luglio 2023

L’Amministrazione Comunale, fa sapere che sono prossimi a cominciare a Marconia i lavori per la realizzazione di una nuova scuola materna e un nuovo asilo nido.

L'intervento, del valore di oltre 4 milioni di euro, interesserà un quadrante compreso tra via Cagliari, via Redipuglia, Via Molise e la continuazione - da realizzare - di via Friuli.

La progettazione dei due edifici è stata "coordinata" in modo che entrambi risultino prospicenti su una corte centrale comune. E' previsto l'utilizzo di materiali innovativi (prevalentemente legno) per garantire migliori caratteristiche di resistenza sismica e riciclabilità.

Più in generale, la realizzazione delle due scuole, sarà l'occasione per un intervento di rigenerazione urbana - ideato dal medesimo progettista della materna - che porterà alla nascita di un nuovo isolato con la previsione di aree verdi, parcheggi (sia al servizio delle scuole che al servizio del quartiere) e nuova viabilità (prolungamento di via Friuli fino a congiungersi con via Cagliari). Il tutto in una zona che, grazie alla realizzazione nei pressi anche della nuova stazione dei Vigili del Fuoco, verrà a caratterizzarsi come un vero e proprio distretto dei servizi.

Prossimamente un evento pubblico per la presentazione dei dettagli dell'intervento.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne