Sabato, 19 Aprile 2025

L’ultima pubblicazione di Pinuccio Adduci

Domenica, 09 Luglio 2023

Riceviamo e pubblichiamo, l’ultima composizione - solo in ordine di tempo, naturalmente - scritta da Pinuccio Adduci, storico e mitico presidente della Associazione culturale folklorica “La Pacchianella” di Pisticci, dedicata alla “Casa della Memoria” della stessa, che conserva i ricordi storici e affettivi di oltre mezzo secolo di attività del sodalizio conosciuto in tutto il mondo.

“Quanta speme, quanti affanni sai donarmi o amata “Casa della memoria”. La stanca mente si invola alla ricerca di spunti innovativi per renderTi ancora più sontuosa e crocevia di Arte e di bellezza espositiva!  VisitandoTi, con fisico sofferente, lo sguardo è rivolto devotamente al Crocefisso che ti rende “Luogo benedetto”! Con la consapevolezza che tu “Sala storica” sei protetta dal Redentore, le mie membra trovano pace e ristoro!” “Cara amata fatale sede, devo accelerare il completare la Tua abbagliante luce con altrettanti cimeli che si tramutano in armonia, affetto verso ricca, varia esposizione! E’ narrazione “del tempo che fu” opera rievocativa delle arcaiche Tradizioni Popolari! Il tempo è amaramente tiranno, e gli anni, ahimè entrano nel mistero impensabile, impenetrabile della fase finale! Sento imperiosa premura di terminare il tragitto per il completamento del “glorioso, mitico luogo!” L’assillante cruccio è se riuscirò e spero!”

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”