Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Raccolta differenziata: migliorano ancora i dati

Giovedì, 03 Agosto 2023

Il 28° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo in Italia curato dal Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica consacra la Basilicata, per il secondo anno consecutivo, regione italiana col più alto livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti con una percentuale del 16,4%.

Il risultato del 2022 migliora, rispetto al 2021, le performances dei lucani con un raccolto medio annuo di 56,8 chili di carta e cartone ad abitante apri ad un aumento annuo di 4,3 chili.

Commenta l’assessore all’ambiente e all’energia Cosimo Latronico:

“È un dato importante che afferisce all’attuazione di sinergie attive da parte di tutti i soggetti interessati: cittadini, Comuni, gestori, produttori e venditori di beni.

Da non trascurare la qualificata presenza sul territorio regionale di impianti di selezione e recupero dei rifiuti che rendono carta e cartone materiale riutilizzabile, ad esempio dalle cartiere.

In Basilicata inoltre sono state sviluppate particolari tecnologie relative al trattamento dei rifiuti a riprova della radicata cultura sull’economia circolare in grado di trasformare i rifiuti in opportunità di sviluppo e di tutela attiva dell’ambiente”.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco