Domenica, 20 Aprile 2025

Raccolta differenziata: migliorano ancora i dati

Giovedì, 03 Agosto 2023

Il 28° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo in Italia curato dal Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica consacra la Basilicata, per il secondo anno consecutivo, regione italiana col più alto livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti con una percentuale del 16,4%.

Il risultato del 2022 migliora, rispetto al 2021, le performances dei lucani con un raccolto medio annuo di 56,8 chili di carta e cartone ad abitante apri ad un aumento annuo di 4,3 chili.

Commenta l’assessore all’ambiente e all’energia Cosimo Latronico:

“È un dato importante che afferisce all’attuazione di sinergie attive da parte di tutti i soggetti interessati: cittadini, Comuni, gestori, produttori e venditori di beni.

Da non trascurare la qualificata presenza sul territorio regionale di impianti di selezione e recupero dei rifiuti che rendono carta e cartone materiale riutilizzabile, ad esempio dalle cartiere.

In Basilicata inoltre sono state sviluppate particolari tecnologie relative al trattamento dei rifiuti a riprova della radicata cultura sull’economia circolare in grado di trasformare i rifiuti in opportunità di sviluppo e di tutela attiva dell’ambiente”.

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci