Mercoledì, 05 Febbraio 2025

L’innovazione sostenibile Made in Basilicata: SafetyCad e LastWatt in scena all’Università Vanvitelli

Martedì, 21 Novembre 2023

Grande successo per il seminario ‘Sviluppo sperimentale per l’innovazione sostenibile’ tenutosi durante la mattina del 20 novembre presso l’Aula Magna del dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Il seminario, organizzato nell’ambito del corso di Text Mining in Digital Marketing, ha riguardato le tematiche del metaverso, dell’Internet of Things e dell’intelligenza artificiale focalizzate su applicazioni di innovazione sostenibile. In tale ambito sono stati presentati i case study SafetyCad, finalista del contest nazionale Campioni di Innovazioni 2023 riguardante l’intelligenza artificiale spiegabile per la sicurezza antincendio, ed il progetto LastWatt, approccio di economia circolare vocato alla riqualificazione di anidride carbonica residua di bombole in energia, sviluppati dalla PMI innovativa materana L’Antincendio in sinergia con il centro di ricerca privato iInformatica, noto per il progetto Realverso Lucanum.

Il professor Massimiliano Giacalone sottolinea ‘È fondamentale per gli studenti di economia poter apprendere concretamente le potenzialità delle nuove tecnologie e comprendere come strutturare analisi di dati finalizzate a report di sostenibilità’.

Soddisfatta il direttore del dipartimento di Economia dell’Università Vanvitelli Professoressa Maria Antonia Ciocia, che ha sottolineato l’importanza per gli studenti di trattare le nuove frontiere tecnologiche mettendo a valore l’esperienza diretta con le eccellenze del territorio, e auspicando l’organizzazione di nuovi momenti di confronto fra le aziende virtuose e l’Università.

Questo seminario è ulteriore motivo di orgoglio nel territorio lucano e ne conferma le potenzialità in termini di innovazione sostenibile.

Per maggiori informazioni: https://www.lantincendio.it/2023/11/20/linnovazione-sostenibile-nel-mezzogiorno-safetycad-e-lastwatt-in-scena-alluniversita-vanvitelli/

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne