Lunedì, 24 Febbraio 2025

Al "Guerrieri" di Matera lo spettacolo di Toti e Tata per la Fondazione Francesca Divella

Mercoledì, 27 Marzo 2024

Dopo 9 anni, tornano a Matera Toti e Tata per una serata all’insegna della comicità più irresistibile, che li contraddistingue da sempre.

Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo si esibiranno lunedì 22 aprile, alle ore 20.30, al teatro “Guerrieri” di Matera con lo spettacolo “Il cotto e il crudo”, su iniziativa della Fondazione Francesca Divella che, anche quest’anno, torna a proporre un momento di intrattenimento con grandi nomi per sostenere le proprie attività di sostegno alla prevenzione e alla ricerca sui tumori femminili e alle famiglie di malati oncologici, a partire dai figli minori. 

Con “Il cotto e il crudo” la coppia storica della comicità pugliese porta in scena il meraviglioso rapporto che da oltre tre decenni li vede insieme sul palco. Una rimpatriata nella quale si pronuncia senza ansia la parola “cosa” senza allargare la o. Ci si sente davvero in famiglia e tutti si riconoscono attraverso una comunicazione segreta tra pari che ha la stessa radice: forse di albero di ulivo. 

E il tempo trascorre in allegria, senza guardare il telefono, senza pensare all’orario, assistendo alla conversazione tra due amici, alla quale si partecipa facilmente spaziando su tematiche comuni e condivise.
L’obiettivo di Solfrizzi e Stornaiolo, con questo spettacolo, è regalare gioia, far sentire il pubblico partecipe di un piccolo grande evento, farlo uscire dal teatro felice. Lo stesso obiettivo della Fondazione Francesca Divella, il cui slogan è “respira felicità”, senza dimenticare la solidarietà.

Il ricavato dello spettacolo, al netto delle spese, sarà infatti tutto reinvestito nelle attività svolte sul territorio. 

Biglietti già in vendita online sulla piattaforma Webtic a questo link: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5493 e, dal 4 aprile, al botteghino del teatro “Guerrieri”, in piazza Vittorio Veneto 23, a Matera. 

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca