Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Anche per il 2024 il Comune di Pisticci conferma la Bandiera Blu

Martedì, 14 Maggio 2024

Oggi il sindaco Albano a Roma per la cerimonia di consegna del prestigioso vessillo: "Il nostro un mare incontaminato".

Il Comune di Pisticci è lieto di annunciare che anche per l'anno in corso ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per le sue spiagge e il suo mare. Questa importante certificazione conferma l'impegno costante dell'Amministrazione comunale nella promozione del turismo sostenibile.

Oggi a Roma la consegna al sindaco, Domenico Albano, del prestigioso riconoscimento. "La Bandiera Blu continuerà a sventolare sulle nostre spiagge e a indicare che il nostro è un mare incontaminato", ha detto Albano a margine della cerimonia, "il raggiungimento di questo obiettivo è il frutto di un impegno costante dell'Amministrazione che guido nella promozione di un turismo all'insegna della sostenibilità e della bellezza naturale. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato al raggiungimento di questo traguardo che ci rende ancora più orgogliosi del nostro meraviglioso litorale".

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, tra i più ambiti nell’ambito del turismo costiero, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari che soddisfano elevati standard di qualità delle acque di balneazione, servizi, gestione ambientale e sicurezza.

"La Bandiera Blu non è solo un simbolo di bellezza paesaggistica, ma soprattutto una garanzia di qualità delle acque di balneazione e di un ambiente sano e sicuro per residenti e turisti", ha commentato l'assessore al Turismo e Ambiente, Rossana Florio, "Questo riconoscimento è la prova tangibile che le nostre acque rispettano i più elevati standard di pulizia e sicurezza, offrendo a chi le frequenta la possibilità di godere di un mare incontaminato. Il nostro mare è pulito e sicuro, e continueremo a lavorare per garantire che rimanga tale per le generazioni future. Ringrazio l'ufficio Ambiente del Comune, in particolare l'ing. Rocco Di Leo e l'ing. Giusy Giorgio, per il loro impegno nel raggiungimento di questo obiettivo".

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato