Lunedì, 24 Febbraio 2025

Giovanni Di Lena presenta a Matera le sue “Piccole Faville”

Mercoledì, 19 Giugno 2024

Giovedì 20 Giugno 2024, alle ore 18:30, nella sala lettura della Libreria The Sassi Book Store, in Via Lucana 184/E Matera, a cura dell’Associazione Culturale Matera Poesia 1995, sarà presentata la raccolta di versi Piccole Faville di Giovanni Di Lena. Dopo i saluti di Marilina e Chiara Giannatelli (Editori) Maria Antonella D’Agostino (Presidente di Matera poesia 1995) dialogherà con l’Autore,

“Se al posto del sole, cuore e amore intercettiamo le parole terra, precarietà, Lucania, prostituzione morale, rigenerazione; se cogliamo tra le righe l’indignazione per lo sfruttamento indiscriminato dei lavoratori come quelle delle risorse naturali in barba alla dignità umana, lo sdegno per le strategie politiche e le false promesse miranti a mantenere inalterato  lo status quo e a contenere le masse, la rabbia per la precarietà a cui sembra condannato il Sud del mondo, la riprovazione per l’immobilismo dei conterranei di fronte all’ennesimo sopruso; se vi leggiamo l’amarezza, lo sconforto, la disillusione ma anche la voglia di resistere, l’invito a non cedere all’opportunismo e alle contraddizioni della società, con molta probabilità stiamo leggendo i versi di Giovanni Di Lena.” […] dalla recensione “L’importanza del messaggio” di Maria Antonella D’Agostino.

Giovanni Di Lena è nato a Pisticci nel 1958, dove vive.  Ha pubblicato: Un giorno di libertà (ed. La Vallisa, Bari - 1989); Non si schiara il cielo (ed. Piero Lacaita, Manduria – 1994); Il morso della ragione (Ermes ed., Potenza – 1996); Coraggio e debolezza (EditricErmes, Potenza – 2003); Non solo un grido (ed. La Vallisa, Bari – 2007); Il reale e il possibile (ed. Archivia, Rotondella – 2011); La piega storta delle idee (ed. Archivia, Rotondella – 2015); Pietre (EditricErmes, Potenza – 2018).

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia