Lunedì, 24 Febbraio 2025

A Pisticci il raduno annuale degli allevatori cavalli di razza Haflinger

Sabato, 07 Settembre 2024

Basilicata al terzo posto in Italia per numero di stalloni e fattrici Haflinger

Si terrà domani 8 settembre a Pisticci, a partire dalle ore 09:00, presso l'azienda agricola Farina, il raduno annuale degli allevatori cavalli di razza Haflinger, organizzato dai membri del Metapontino dell'Associazione Nazionale Allevatori Cavalli di Razza Haflinger (A.N.A.C.R.HA.I.).

La razza Haflinger trae le sue origini nel 1874, in Trentino, precisamente ad Avelengo (Bz). Dal carattere docile e tranquillo, l'utilizzo di questa razza equina è impiegata in ambito agricolo, sportivo, oltre che per l'ippoterapia. Attualmente la razza conta 12.000 iscritti al Libro Genealogico e la Basilicata risulta la terza regione d'Italia con il numero più cospicuo.

L'associazione nasce, formalmente nel 1971, per poi ottenere il Decreto del Presidente della Repubblica nel 1974, su mandato del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, quest'anno ricorre il cinquantesimo.

"Siamo felici che la razza sia così diffusa in Basilicata, sono numeri importanti che diventano significativi quando sul territorio esistono allevatori con un'elevata professionalità. La Regione Basilicata (Dipartimento Agricoltura), negli anni, ha sempre fatto la sua parte, sostenendo questo comparto. La nostra associazione, attraverso esperti del settore, rilascia certificati e pedigree dopo attente valutazioni. A Pisticci riconosceremo i capi nati quest'anno, dai trenta mesi in su, che saranno iscritti al registro delle fattrici o stalloni, per poi ammetterli al Libro Genealogico ufficiale. Inoltre, al termine delle valutazioni morfologiche, si terrà una mostra degli esemplari più belli" è quanto dichiara Lapo Braschi, Ispettore di razza incaricato dall'Ufficio centrale dell'associazione (A.N.A.C.R.HA.I.). Il responsabile regionale dell'associazione è Vincenzo Di Giacomo (consigliere nazionale dell'associazione), nel Metapontino vi sono molti soci, tra questi, oltre la famiglia Farina, Giovanni Tornaquindici e Trifone Modarelli.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia