Venerdì, 18 Aprile 2025

Sabato 16 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2024

Venerdì, 15 Novembre 2024

Torna anche in Basilicata l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare con il supporto di 21 partner regionali e giunta quest’anno alla 28° edizione. 

In tale occasione nei Punti Vendita della grande distribuzione che aderiscono all’iniziativa, 11.600 supermercati in tutta Italia, i volontari del Banco alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno le persone ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l’infanzia.

Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti agli Enti assistenziali convenzionati con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per minori, centri d’ascolto), 7600 enti partner distribuiti nel territorio nazionale e che si prendono cura di circa 1.790.000 persone in difficoltà.

La Giornata Nazionale della Colletta alimentare, resa possibile dalla disponibilità di 150.000 volontari, intende richiamare l’attenzione sul problema della povertà, ispirandosi a quei valori di condivisione e di gratuità riassunti nello slogan "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita".

L’elenco dei punti vendita aderenti all’iniziativa è consultabile sul sito del Banco Alimentare a questo link: https://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare/i-punti-vendita-aderenti.

Nella provincia di Matera la raccolta si svolgerà in 31 supermercati distribuiti, oltre che nella città capoluogo anche a Bernalda, Grassano, Marconia, Pisticci, Policoro e Nova Siri.

Le attività del Banco Alimentare proseguono tutto l’anno attraverso la raccolta ed il recupero di derrate alimentari tanto dalla grande distribuzione che dal settore della ristorazione e dell’ortofrutta.

Ultima modifica Venerdì, 15 Novembre 2024 09:10

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”