Domenica, 23 Febbraio 2025

XXI Anniversario Protesta di Scanzano - Programma del 23 novembre

Venerdì, 22 Novembre 2024

Di seguito il programma che si svolgerà, in occasione del XXI anniversario della civile protesta di ScanZano, ScanZiamo le scorie organizza nella giornata del 23 novembre diverse iniziative.

- Ore 10.00 - Istituto d’Istruzione Superiore E. FERMI, Comune di Policoro

Presentazione del libro "La strategia di Noè. Come adattarsi al mare che avanza". Interverranno l’autore Professor Enzo Pranzini e la Professoressa Pompea Lopatriello – ScanZiamo le Scorie.

- Ore 17.30 - Sala Consiglio Comunale, Palazzo del Comune, Scanzano J.co

Incontro “SCANZANO: INTERVENTI E PROPOSTE PER UNO SVILUPPO LOCALE ALTERNATIVO

Saluti, Donato Nardiello – Presidente ScanZiamo le Scorie

Intervengono

Pietro Simonetti - Presidente del Centro studi e ricerche economico-sociali

Enzo Pranzini – Professore Università di Firenze

Pasquale Cariello – Sindaco Comune di Scanzano J.co

Nicola Mangialardi – Capo gruppo Scanzano al Centro

Per le conclusioni è stato invitato Vito Bardi - Presidente della Regione Basilicata

Modera, Filippo Mele - Giornalista freelance-blogger

Nel corso dell'incontro si svolgerà la I edizione Premio “Massimo Scalia” - riconoscimento al Premio Nobel, Professor Giorgio Parisi e testimonianza della Professoressa Giovanna Tarantino, Preside dell’Istituto d’Istruzione Superiore E. FERMI di Policoro.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019