Sabato, 19 Aprile 2025

Dopo il primo segnale positivo arrivato dal Governo alle sollecitazioni e alla mobilitazione della Cia-Agricoltori con le misure a sostegno delle aziende agricole messe in ginocchio dal caro-energia e dal boom delle materie prime, gli agricoltori del Sud hanno manifestato a Scanzano Jonico per chiedere che si continui su questa strada con altri provvedimenti.

L'istituto centrale di statistica (ISTAT) ci segnala che dopo un periodo di stagnazione, in verità molto lungo, l’inflazione ha raggiunto il preoccupante dato del 4,7%; tradotto in termini pratici si sta verificando un aumento dei prezzi di alcuni beni di largo consumo. Preoccupanti sono quelli relativi all’energia elettrica, gas ecc..., valori che aggrediscono in modo particolare le famiglie e le imprese, le cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Spiace constatare che gli istituti deputati alle rivelazioni dei dati economici, compreso le forze politiche, nulla dicono sui vertiginosi aumenti dei mezzi tecnici impiegati nel processo produttivo agricolo e zootecnico.

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”