Mercoledì, 05 Febbraio 2025

«L’acquisizione della Greenswitch da parte della società inglese Hydrogen Valley Ltd è una scommessa vinta a metà nel senso che ora bisogna passare dalle parole ai fatti concretamente con una strategia step by step».

I due sindacalisti della Cisl rilancio il patto per l’industria presentato nei giorni scorsi dal leader nazionale Luigi Sbarra: «Con i progetti sull’idrogeno verde la Basilicata si candida ad essere protagonista del futuro energetico del nostro paese»

Le segreterie provinciali di Cgil Cisl Uil e dei sindacati di categoria Filctem Femca Uiltec hanno proclamato lo stato di agitazione alla Coopbox di Ferrandina con il blocco delle merci in entrata e in uscita. La decisione è stata assunta nella serata di ieri a seguito del confronto con il vertice dello stabilimento che – stando a fonti sindacali – ha annunciato l’imminente chiusura dello stabilimento lucano e il conseguente licenziamento di 40 lavoratori.

Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, accoglie con soddisfazione la pubblicazione dell’avviso pubblico sul piano di sviluppo per il rilancio della Valbasento.

“È una scelta ingiusta e discriminatoria”. Così giudicano i sindacati di categoria Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil la volontà della Giunta regionale di procedere sulla strada del concorso pubblico anche per i lavoratori ex Metapontum Agrobios attualmente impiegati in Alsia e Arpab.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne