Giovedì, 06 Febbraio 2025

Il Consiglio Regionale della FIMMG Basilicata,

Si è tenuto un incontro in Regione con il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e Antonio Santangelo, segretario regionale Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), per quanto riguarda la procedura inerente i tamponi. Lo fa sapere la Regione Basilicata in una nota.

Di seguito un comunicato del dottor Michele Campanaro, segretario FIMMG Matera (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), in merito ai disservizi che si stanno verificando nelle attività di tracciamento e nelle prenotazioni dei tamponi molecolari, a Matera e provincia.

"In tempi di pandemia si rivelano come un tragico boomerang per le Aziende sanitarie i  tagli degli ultimi anni al personale sanitario ed ancor più i mancati investimenti nella sanità territoriale, su cui da tempo la FIMMG ha richiamato l'attenzione.

Prosegue la 'querelle' sulla carente disponibilità dei vaccini antinfluenzali da somministrare nel materano. A seguito degli interventi di alcuni esponenti di "Fratelli d'Italia" e di "Forza Italia", la FIMMG precisa che "si è inteso richiamare l’attenzione su fatti documentati, avendo a cuore la salute dei cittadini. Respingiamo perciò con fermezza ogni tentativo di trascinare strumentalmente il sindacato più rappresentativo dei medici di famiglia nel campo dello scontro politico e delle polemiche ad esso legate, esercizi incapaci di trovare le soluzioni ai problemi che vengono posti". 

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne