Giovedì, 17 Aprile 2025

Il prezzo dell’energia torna a mettere paura agli italiani nel 2025 luce e gas potrebbero costare alle famiglie quasi 300 € in più a causa dello stop al transito del gas russo attraverso l’Ucraina.

Il passaggio dal Mercato Tutelato a quello Libero consente ad una famiglia di quattro membri di ridurre le fatture luce e gas di circa 550 euro in un anno, risparmiando soprattutto sul costo dell’energia elettrica. L'ultima indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it ha stimato i consumi per ogni stanza della casa e i risparmi attesi passando alla migliore offerta del momento

È sufficiente seguire alcune buone pratiche quotidiane per alleggerire di circa 800 euro le fatture luce e gas dei mesi freddi: dall’uso di lampadine ed elettrodomestici ad alta efficienza, ai consumi nelle fasce orarie più economiche. E ancora: puntare sull’isolamento termico del nostro appartamento, su termostati smart e caldaie di classe A. Una guida degli esperti SOStariffe.it e Segugio.it raccoglie i principali suggerimenti per razionalizzare l’energia

Post Gallery

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari

Inaugurata a Matera una esposizione su Alcide De Gasperi

Biliardo: ancora grandi risultati per i tesserati dell'ASD Matera Sport Tradizionali

La Messa del Crisma sarà celebrata da mons. Salvatore Ligorio

Pol. C.S. Pisticci: Campionati Conclusi, Sguardo al Futuro e alla Serie B