Sabato, 19 Aprile 2025

L'istituto centrale di statistica (ISTAT) ci segnala che dopo un periodo di stagnazione, in verità molto lungo, l’inflazione ha raggiunto il preoccupante dato del 4,7%; tradotto in termini pratici si sta verificando un aumento dei prezzi di alcuni beni di largo consumo. Preoccupanti sono quelli relativi all’energia elettrica, gas ecc..., valori che aggrediscono in modo particolare le famiglie e le imprese, le cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Spiace constatare che gli istituti deputati alle rivelazioni dei dati economici, compreso le forze politiche, nulla dicono sui vertiginosi aumenti dei mezzi tecnici impiegati nel processo produttivo agricolo e zootecnico.

Dopo un nuovo confronto svoltosi in serata con il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno deciso di sospendere lo sciopero nazionale previsto per venerdì 30 aprile.

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci