Venerdì, 18 Aprile 2025

Il Colonnello Nicola Roberto Lerario, Comandante Provinciale del Comando provinciale dei Carabinieri di Matera, ha presentato questa mattina alla stampa il Calendario Storico 2023, quest’anno dedicato alla tutela dell’Ambiente.

A Matera, le celebrazioni del 208° Anniversario della Fondazione dell’Arma hanno avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti dell’Arma alla targa commemorativa posta all’ingresso della caserma “M.O.V.M. Magg. Rocco Lazazzera”, sede del Comando Provinciale, per poi proseguire nella suggestiva cornice di Piazza San Pietro Caveoso, centro del rione sassi affacciato sulla gravina materana. La manifestazione, presieduta dal Comandante Provinciale, Colonnello Nicola Roberto LERARIO, si è svolta con la partecipazione di Autorità religiose, civili e militari locali e dei Sindaci della provincia di Matera.

Anche a Matera, questa mattina, presso la caserma “M.O.V.M. Magg. Rocco Lazazzera”, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Nicola Roberto Lerario, ha presentato alla stampa il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri per il 2022. L’opera è stata realizzata dal Maestro Sandro Chia e dallo scrittore Carlo Lucarelli e celebra i duecento anni del primo Regolamento Generale dell’Arma.

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari