Sabato, 19 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

Tavolo Verde Puglia e Basilicata, nel raccogliere lo stato di esasperazione e disagio che vive il mondo agricolo a causa della "emergenza idrica" voluta e dichiarata dal Governo Regionale e dal Consorzio di Bonifica, si rivolge ancora una volta anche agli Enti locali, oltre che al Presidente Bardi, affinché vengano date risposte certe in tempi brevi ai produttori agricoli sul servizio irriguo e destinazione delle acque di cui dispone la Basilicata.

Cosa denunciano gli agricoltori lucani che protestano? Volendo sintetizzare con parole semplici I contenuti della protesta e le proposte che vengono inoltrate possiamo dire che il mondo agricolo vive da anni un diffuso disagio e malessere a cause e per effetto di una crisi del settore primario che ha assunto carattere strutturale e che si è tradotto in definitiva in una perdita del potere d'acquisto degli operatori dei diversi comparti: cerealicolo, ortofrutticolo, zootecnico, lattiero-caseario, ecc...; il che significa il costo di produzione dei diversi beni supera il prezzo di vendita.

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”