Sabato, 19 Aprile 2025

È stato presentato a Ferrandina, su iniziativa della delegazione FAI di Matera, il libro di Raffaele Pinto “L’ipotesi di Riemann ed altri racconti”, edito dalla casa editrice Il Palazzaccio di Scanzano Jonico (MT).

La Delegazione di Matera, con quattro cavalieri e due dame, è stata presente alle celebrazioni che sabato 22 giugno hanno condotto alla Intronizzazione della Madonna della Bruna i cui festeggiamenti avverranno i prossimi 1 e 2 luglio.

E’ stata una serata di quelle che, tanto culturalmente quanto a livello umano ha gratificato senza dubbio coloro i quali ne hanno preso parte, quella organizzata da Enotria Felix sabato 18 febbraio. Si parla nello specifico della presentazione avvenuta a Pisticci presso la Sala Carlo Acutis della Parrocchia San Pietro e Paolo, del dramma dello scrittore Raffaele Pinto dal titolo “La Congiura”. Dramma in 3 atti che narra le vicende di una donna, Luisa Sanfelice che diventa eroina inconsapevole della Rivoluzione e della repubblica napoletana del 1799.

Sabato, 2 aprile alle ore 18:00, presso l'Abbazia di Santa Maria la Sanità del Casale, si terrà la presentazione del monologo in due atti dal titolo "L' appuntamento", nato dalla penna di Raffaele Pinto. L' autore, docente di storia e filosofia presso il Liceo scientifico Parisi dell'IIS Bernalda - Ferrandina, ha all'attivo varie pubblicazioni di saggistica storica, di narrativa e di teatro.

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico