Lunedì, 24 Febbraio 2025

Cultura protagonista a Pisticci: presentata l’opera di Raffaele Pinto “La Congiura”. Foto

Domenica, 19 Febbraio 2023

E’ stata una serata di quelle che, tanto culturalmente quanto a livello umano ha gratificato senza dubbio coloro i quali ne hanno preso parte, quella organizzata da Enotria Felix sabato 18 febbraio. Si parla nello specifico della presentazione avvenuta a Pisticci presso la Sala Carlo Acutis della Parrocchia San Pietro e Paolo, del dramma dello scrittore Raffaele Pinto dal titolo “La Congiura”. Dramma in 3 atti che narra le vicende di una donna, Luisa Sanfelice che diventa eroina inconsapevole della Rivoluzione e della repubblica napoletana del 1799.

Dopo le presentazioni a cura delle professoresse Mirella e Dolores Troiano, a prendere la parola sono stati Piero Calandriello, presidente di Enotria Felix, il padrone di casa Don Rosario Manco e il pittore nonché autore delle illustrazioni del testo Giuseppe Mazzarone.

Successivamente è toccato prima alla prof Mirella Troiano illustrare il tema dell’opera, poi all’insegnante Dolores Troiano parlare dell’autore in una piacevole discussione che ha catturato il pubblico presente. Autore che “sollecitato” dalle due prof, non si è risparmiato in aneddoti e in una disamina dei tanti aspetti dell’opera.

L’affascinato pubblico ha potuto godere, tra una chiacchierata e un’altra, delle performance di Giulia Iannuzziello, giovane attrice dal grande talento che si è cimentata nella intensa recitazione di alcuni brani e delle sorelle Maria Teresa e Chiara Forte, che con i loro violini hanno regalato intense emozioni.

La bellissima serata si è poi conclusa, dopo aver saziato la mente, con un gradito assaggio di prodotti tipici accompagnati da ottimi vini locali proposti da Enotria Felix.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca