Sabato, 19 Aprile 2025

Si conferma ricca di tesori la collina della Incoronata, baricentrica tra Metaponto, Marconia e Pisticci sulla sponda destra del fiume Basento e già, nel corso dell’Età del Ferro fino al V secolo a.c. sede di numerosi insediamenti indigeni che gli storici Strabone, Erodoto e Dionigi di Alicarnasso definivano enotri di lontane origini orientali che si insediarono tra la Calabria del nord, il versante jonico della Basilicata e il Cilento.

Segue una nota del sindaco di Pisticci Domenico Albano:

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico