Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Vela: riparte il Campionato Invernale mar Ionio

Giovedì, 07 Ottobre 2021

Riparte il 31 ottobre il primo appuntamento della stagione dopo un periodo di stop imposto dalla pandemia.

La manifestazione velica, che si svolgerà da ottobre 2021 ad aprile 2022, è organizzata dalla FIV (Federazione Italiana Vela), dal Circolo Vela Argonauti e dal Porto degli Argonauti, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli e delle associazioni veliche territoriali.

Il campionato è diventato l’evento più significativo per la vela d’inverno dell’intero arco ionico e tra le manifestazioni veliche più accreditate del Sud Italia.

Domenica 31 ottobre nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti avrà luogo la prima delle 8 regate previste.

” Puntiamo molto su questa edizione – sostiene Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti – che segna anche una ripresa della nautica. In questo campionato ci aspettiamo più barche dello scorso anno, per regatare con agonismo e divertimento nel clima e nell’ambiente giusto. Il campionato invernale è ormai diventato l’evento più significativo per la vela d’inverno dell’intero arco ionico.

Le regate, inoltre, rappresentano anche un’occasione per far apprezzare la bellezza di questo mare e dei territori dell’entroterra, ricco di paesaggi, tradizioni, storia, aree protette e parchi nazionali.

“Il mio auspicio – sostiene Marilinda Nettis del Porto degli Argonauti, tra gli organizzatori del Campionato – è quello di poter navigare in “acque tranquille” e che la pandemia non ci blocchi nuovamente. Tanta bella vela sarà un toccasana per tutti noi.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne