Lunedì, 24 Febbraio 2025

Nella prima giornata del girone di ritorno, quando tutte le squadre del gruppo F di serie B vantano lo stesso numero di gare disputate, il Senise si impone in casa con il risultato di 3 a 2, nella delicatissima sfida salvezza contro i romani del Real Castel Fontana. A Genzano di Roma, all’andata, finì in parità; di conseguenza, classifica alla mano, la compagine Sinnica fa un bel passo in avanti, staccando di ben 2 lunghezze la squadra laziale, la quale (ad oggi) è la prima diretta concorrente per non retrocedere (in buona sostanza è come se fossero addirittura 3 i punti di vantaggio, considerando ora lo scontro diretto a favore).

Ieri mattina (7 settembre 2024 ndr) si è svolto il test per la sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-Alert a scala locale per il rischio “collasso diga”, programmato dal Dipartimento della Protezione Civile, nell’ambito dell’evento esercitativo volto anche a testare, nella simulazione dello scenario del collasso della diga di Monte Cotugno, nel Comune di Senise, la più grande d’Europa in terra battuta, l’attivazione del sistema di protezione civile e l’efficacia delle procedure operative previste dalle pianificazioni di emergenza.

La dirigenza del Futsal Senise è lieta di annunciare che “Mister Nicola Masiello ha rinnovato il suo contratto per il quarto anno consecutivo, portando a cinque il totale delle sue stagioni nelle file bianconere.

Saranno oltre 130 i cicloviaggiatori che il 26 aprile partiranno alla scoperta dei calanchi e delle colline nel cuore della Basilicata 

Il costituendo GAL-PESCA “SABIR” che vede il Comune di Rotondella quale Soggetto Capofila ed il GAL Cosvel S.r.l. quale supporto tecnico per le attività di Sostegno Preparatorio e Definizione della Strategia di Sviluppo Locale, avvia le attività di animazione territoriale, con tre incontri operativi per coinvolgere le comunità residenti e gli stakeholder locali dell’intero territorio regionale, secondo il seguente calendario:

  • 10 ottobre 2023, ore 16.00, Oasi WWF - Policoro
  • 12 ottobre 2023, ore 16.30, Centro Sportivo Circolo Canottieri Lucano – Diga Monte Cotugno – Senise
  • 17 ottobre 2023, ore 16.30, Legambiente Maratea c/o sede Forum dei Giovani - Maratea
Pagina 1 di 2

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca