Sabato, 19 Aprile 2025

“PretenDiamo Legalità”, il 3 giugno in Questura la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti vincitori

Martedì, 01 Giugno 2021

Si svolgerà giovedì prossimo 3 giugno alle ore 10.00 in Questura la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti delle tre classi vincitrici a livello provinciale del concorso “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Il progetto, giunto alla 4^ edizione, ha visto la partecipazione di 57 classi di 16 scuole di Matera e provincia, per un totale di oltre mille studenti frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado e di secondo grado.

Dopo la prima fase, in cui hanno ascoltato e rivolto domande a esperti funzionari della Polizia di Stato nel corso di incontri propedeutici svolti a distanza su piattaforma informatica, ragazzi e ragazze hanno prodotto disegni, plastici, testi, graphic novel e video per raccontare l’importanza della legalità nell’ambito di diverse problematiche di attualità che interessano i giovani, quali il bullismo, la violenza di genere, l’uso scorretto di internet, la criminalità organizzata e le sue infiltrazioni nel mondo sanitario, ecc.

Alla premiazione, che si svolgerà nella Sala Palatucci nel rigoroso rispetto delle disposizioni di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19, sono stati invitati, per ciascuna scuola vincitrice, i dirigenti scolastici, n.2 studenti in rappresentanza della classe vincitrice e l’insegnante referente per il progetto.

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”