Sabato, 19 Aprile 2025

Coronavirus in Basilicata. Calo dei nuovi positivi rispetto ai giorni precedenti

Sabato, 24 Ottobre 2020

La task force regionale comunica che ieri, 23 ottobre, sono stati processati 1.214 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19.

Di essi, 69 sono risultati positivi, ma 19 (oltre un quarto) sono relativi a residenti fuori regione che sono in isolamento nei rispettive regioni di residenza. I tamponi positivi sono così ripartiti:

 
Nel materano:

10 Matera
2 Ferrandina
1 Tricarico
1 Grassano
 
Nel potentino:

10 Potenza
6 Genzano
3 Lavello
2 Lagonegro
2 Marsicovetere
1 Palazzo
1 Atella
1 San Fele
1 Ripacandida
1 Brienza
1 Sant'Angelo Le Fratte
1 Maratea
1 Rapolla
1 Filiano
1 Rotonda
1 Melfi
1 Cancellara
1 Venosa
 
Nella giornata di ieri sono guarite 9 persone (2 di Pescopagano, 1 di Rionero, 1 di San Severino Lucano, 1 di Sasso di Castalda, 1 di Lagonegro, 1 di Tramutola, 1 di Lauria, 1 di Moliterno) e sono decedute 2 persone (una di Paterno e l’altra di Moliterno).
 
Resta fermo a 58 il numero dei ricoverati. Da registrare l'aggravamento di un paziente ricoverato presso l'ospedale Madonna delle Grazie di Matera il quale è stato trasferito nel reparto di Terapia Intensiva (il totale in quei reparti è ora di 4 nell'ospedale della città dei Sassi e 1 nell'ospedale di Potenza).
 
Il numero totale delle persone positive al coronavirus presenti in Basilicata sale a 882 di cui 824 (il 93,4%) sono in isolamento domiciliare.

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci