Giovedì, 06 Febbraio 2025

Carabinieri Pisticci arrestano 28enne che aveva violato misura di prevenzione della sorveglianza speciale

Lunedì, 05 Luglio 2021

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Pisticci hanno tratto in arresto un 28enne originario del comune di Stigliano per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza.

Nello specifico i Carabinieri della Stazione di Gorgoglione, nell’ambito dei regolari servizi di controllo del territorio, hanno sorpreso il 28enne a bordo di un’autovettura in un comune diverso da quello previsto dagli obblighi a cui è sottoposto. Il giovane infatti era ben noto ai militari operanti, in quanto tra il 2010 ed il 2020, era stato ritenuto responsabile di circa una quarantina di truffe on line, ove il modus operandi consisteva nella messa in vendita di prodotti di vario genere tramite piattaforme di vendita on line, e dopo aver incassato il relativo pagamento elettronico, ne ometteva la spedizione. Come conseguenza della commissione di tali reati, il giovane veniva prima tratto in arresto e successivamente sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune residenza.

Il 28enne veniva pertanto tratto in arresto e tradotto presso il proprio domicilio a disposizione della Procura della Repubblica di Matera.

Ultima modifica Lunedì, 05 Luglio 2021 10:12

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne