Sabato, 19 Aprile 2025

Incendio discarica di La Martella, riunione del COC

Giovedì, 05 Agosto 2021

L’Amministrazione comunale dal primo pomeriggio di ieri sta seguendo costantemente la situazione creatasi a seguito dell’incendio divampato presso la discarica di La Martella. Comune, Prefettura, Asm, Vigili del fuoco e Arpab sono mobilitati per seguire l’evoluzione della situazione del rischio di inquinamento, per il monitoraggio delle matrici ambientali e per tenere sotto controllo la stessa discarica.

Per ulteriori approfondimenti e per valutare eventuali nuovi provvedimenti è stato convocato il Centro operativo comunale (Coc).

Intanto, il sindaco nella serata di ieri ha emesso una ordinanza con la quale dispone “con decorrenza immediata e fino a cessata emergenza, nel territorio comunale limitatamente alle zone: Borgo La Martella, Borgo Picciano “A”, Borgo Picciano “B”, zona industriale La Martella, contrade adiacenti alla strada provinciale n. 6 Matera-Gravina: il divieto di raccolta e consumo dei prodotti ortofrutticoli coltivati; di provvedere al mantenimento degli animali da cortile in stabulazione chiusa; il divieto di pascolo degli animali; il divieto di raccolta ed utilizzo dei foraggi freschi per l’alimentazione degli animali provenienti dall’area interessata”.

L’ordinanza sindacale dispone, inoltre, “che il gestore dell’impianto incendiato provveda a prelevare, caratterizzare e smaltire le acque di spegnimento accumulate nelle cisterne delle acque di prima pioggia. Sempre il gestore dovrà provvedere alla classificazione dei rifiuti risultanti dell’incendio e al loro smaltimento secondo le normative vigenti”.

Si ribadisce, inoltre, che al fine di preservare la cittadinanza da possibili rischi dovuti alle esalazioni generate dall’incendio, gli abitanti dei borghi e delle zone di Matera Nord, nonchè quanti si trovino nei pressi della zona industriale e delle contrade adiacenti alla strada provinciale per Gravina sono invitati a tenere chiuse le finestre delle abitazioni e delle attività commerciali e industriali.

Lo scorso 15 luglio l’area della discarica è stata consegnata alle imprese esecutrici dei lavori di bonifica per conto di Invitalia.

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico