Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Sequestrati dalla Polizia 7,5 kg di sigarette di contrabbando

Venerdì, 06 Novembre 2020

La Polizia di Stato, nel corso delle attività di controllo del territorio, ha sequestrato a Matera 7,5 kg di sigarette di contrabbando.

Gli agenti della Squadra Volanti, impegnati a controllare il passeggeri degli autobus di linea in questa piazza Matteotti onde verificare il rispetto delle disposizioni vigenti per prevenire la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2, hanno identificato diverse persone, tra cui tre soggetti noti in quanto gravitanti nel locale mercato degli stupefacenti e resisi in passato responsabili di reati contro il patrimonio al fine di procurarsi la droga.
L’attenzione degli operatori è stata attirata da due bustoni sospetti in quanto lasciati incustoditi nei pressi di una panchina del piazzale. Gli agenti si sono avvicinati e con le dovute cautele ne hanno ispezionato il contenuto.   
Al di sotto di alcuni giubbini e maglie, collocati in modo da occultarle alla vista, sono state così rinvenute nr. 32 stecche, pari a 320 pacchetti, di tabacchi lavorati esteri, del peso complessivo di circa 7 chili e mezzo.
Le sigarette, di provenienza illecita, si presentavano in ottimo stato di conservazione e di vari marchi, per un valore stimato di circa 2 mila euro se immesse indebitamente sul mercato.
Sono in corso accertamenti volti a individuare i responsabili che hanno abbandonato i bustoni contenenti la merce sequestrata.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco