Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Polizia di stato sequestra droga a 24enne incensurato

Martedì, 20 Settembre 2022

La Polizia di Stato ha arrestato a Matera un giovane incensurato trovato in possesso di 165 gr di marijuana. Il reato ipotizzato nei suoi confronti è di cessione e detenzione finalizzata all’uso non personale di sostanza stupefacente.

Nel corso di un servizio per la repressione dello spaccio di stupefacenti, svolto dagli investigatori della Squadra Mobile, un 24enne materano è stato notato in una via del centro di Matera mentre cedeva qualcosa a un suo coetaneo. Subito dopo, quest’ultimo è stato bloccato e indosso gli sono stati trovati 6,9 gr di marijuana.

Gli operatori hanno pertanto proceduto a una perquisizione personale e domiciliare nell’abitazione del cedente.

All’esito dell’attività, è stata rinvenuta altra sostanza stupefacente tipo marijuana, divisa in diversi pezzi, per complessivi 158 gr. Parte della sostanza era già divisa in dosi. La droga è stata sequestrata insieme a un bilancino di precisione, bustine e altro materiale idoneo al confezionamento dello stupefacente, nonché la somma di denaro di 1.550 euro ritenuta provento dell’attività di spaccio.

Dopo aver informato l’Autorità giudiziaria, il giovane è stato collocato agli arresti domiciliari. Il G.I.P. presso il Tribunale di Matera ha convalidato l’arresto, disponendo l’obbligo di dimora in Matera e di firma presso la Questura.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne