Lunedì, 24 Febbraio 2025

Trafugato dal Museo Nazionale di Matera un’opera di Di Chirico

Mercoledì, 09 Novembre 2022

“Nei giorni scorsi è stata trafugata un’opera esposta nella sede di Palazzo Lanfranchi del Museo nazionale di Matera.

Si tratta del dipinto ‘Effetto di neve’ databile al settimo decennio del XIX secolo dell’artista venosino Giacomo Di Chirico (Venosa 1844 – Aversa 1883), facente parte della Collezione Camillo D’Errico di Palazzo San Gervasio (PZ).

Sono in corso indagini dei Carabinieri della Compagnia di Matera e del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari per chiarire le dinamiche dell’accaduto.

Il riserbo sulla vicenda è determinato da una scelta investigativa per consentire alle forze dell’ordine di effettuare accertamenti speditivi in città”.

E’ quanto ha fatto sapere in una nota il Museo nazionale di Matera

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia