Sabato, 19 Aprile 2025

Trafugato dal Museo Nazionale di Matera un’opera di Di Chirico

Mercoledì, 09 Novembre 2022

“Nei giorni scorsi è stata trafugata un’opera esposta nella sede di Palazzo Lanfranchi del Museo nazionale di Matera.

Si tratta del dipinto ‘Effetto di neve’ databile al settimo decennio del XIX secolo dell’artista venosino Giacomo Di Chirico (Venosa 1844 – Aversa 1883), facente parte della Collezione Camillo D’Errico di Palazzo San Gervasio (PZ).

Sono in corso indagini dei Carabinieri della Compagnia di Matera e del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari per chiarire le dinamiche dell’accaduto.

Il riserbo sulla vicenda è determinato da una scelta investigativa per consentire alle forze dell’ordine di effettuare accertamenti speditivi in città”.

E’ quanto ha fatto sapere in una nota il Museo nazionale di Matera

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico