Lunedì, 24 Febbraio 2025

I due capoluoghi tra poche luci e troppe ombre.

Potenza, paralizzata da emergenze croniche, è in caduta libera sulle politiche ambientali e sempre più lontana da una gestione urbana di qualità.

Matera galleggia in una condizione di stallo e senza il necessario protagonismo verso una transizione ecologica urbana. Le due città perdono posizioni nella classifica generale rispetto allo scorso anno (-7 Matera, -21 Potenza)

A quanto pare, il Governo sta cercando di mettere in campo nuove risorse per una ulteriore proroga del taglio delle accise sui carburanti.

Con grande soddisfazione quest'anno riceviamo il prestigioso Premio Industria Felix, assegnato ogni anno alle aziende che si sono distinte per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved.

Nella classifica pubblicata oggi dal quotidiano “Il Sole 24 Ore” sull’indice di criminalità presente sui territori, Potenza è risultata 99esima, mentre Matera 59esima.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia