Domenica, 20 Aprile 2025

Attuare politiche virtuose che valorizzano Matera e la sua provincia per le sue peculiarità e buone pratiche, al fine di evitare spinte referendarie pericolose e dannose per la Basilicata. Estendere, per esempio, la gestione positiva e le competenze del Consorzio Industriale di Matera all'intero sistema industriale della Regione Basilicata può essere una risposta.

Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 17:30, nella sede dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, sarà presentato il libro MATERA, LA BASILICATA E LE FERROVIE DELLO STATO a cura di Nicola Pavese.

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata da Mario Petracca, Italia Viva:

Una battaglia che il Sud e soprattutto la Basilicata devono vincere!

Il Neo-Assessore Cicala sfrutti l’occasione lo prenda tra i riferimenti regionali del comparto.

Pagina 1 di 18

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci