Martedì, 01 Aprile 2025

Nicola Pavese presenta il suo libro al Ce.C.A.M di Marconia

Giovedì, 05 Dicembre 2024

Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 17:30, nella sede dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, sarà presentato il libro MATERA, LA BASILICATA E LE FERROVIE DELLO STATO a cura di Nicola Pavese.

Dopo i saluti di Antonio de Sensi (Assessore alla cultura del Comune di Pisticci) e Giovanni Di Lena (Presidente del Ce.C.A.M.) interverranno Michele Laurino (Presidente Associazione SVIMAR); Giacomo Rosa (Vicepresidente Associazione SVIMAR); Pietro Calabrese (Vicepresidente Associazione SVIMAR.); Luca Braia (Già Consigliere Regionale);  Luigi Ditella (Segretario Regionale CGIL Trasporti); Leonardo Pinto (Consigliere Associazione Matera Ferrovia); Cosimo Latronico (Assessore Regionale) e Nicola Pavese (Curatore del libro).  L’incontro culturale sarà moderato da Donato Mastrangelo (Giornalista).

[…] Il “treno di Matera”, che rischia oggi di apparire perfino una battaglia di retroguardia, considerata la strada a 6 corsie, che collega in mezz’ora la Capitale Europea della Cultura all’aeroporto pugliese, mantiene tuttavia la sua importanza al di là delle rotaie, perché dà il senso della progettualità lucana rimasta sconfitta. Dopo il traguardo raggiunto, con Matera 2019, diventata oramai una meta internazionale, sul treno deve salirci tutta la Regione. Una Regione, tra l’altro, che dall’appuntamento culturale del 2019 ha tratto ben scarso profitto. Dalla prefazione di Carmen Lasorella.

Nicola Pavese da anni associa all’attività artistica l’impegno nell’associazionismo culturale e sociale con numerose iniziative per la valorizzazione del territorio attraverso la promozione della cultura, dell’arte, dei monumenti, del cinema documentario, della fotografia e della tradizione musicale popolare. Notevole anche l’impegno per l’aggregazione giovanile e per incentivare la creatività infantile, attività espletate durante la lunga docenza nelle scuole del Materano e con le associazioni Anbima Basilicata e La Cupola Verde di Ferrandina.

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto