Venerdì, 18 Aprile 2025

Avrebbe truffato una quindicina di parrocchie in un paio di mesi, dislocate tra Puglia, Abruzzo e Basilicata fingendosi prete e facendosi dare soldi che diceva destinati a persone bisognose.

Attenzione a una nuova truffa che sta circolando sulla nota applicazione di messaggistica WhatsApp.

Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 38enne proveniente dalla provincia di Napoli perché responsabile in flagranza di reato di truffa aggravata commessa ai danni di una donna di 78 anni.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Matera, al termine di attività info-investigativa tesa al contrasto dell’odioso fenomeno delle truffe, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera, una ragazza 23enne, originaria di Napoli, già nota alle forze dell’ordine, ritenuta responsabile di truffa ai danni di un 37enne di Matera.

Purtroppo continuano le truffe on line ad opera di gente senza scrupoli. Crescono però anche le competenze dei Carabinieri nello specifico settore. E’ così, infatti, che i Carabinieri della Stazione di Stigliano, nei giorni scorsi, hanno scoperto gli autori di due distinti episodi di frode informatica.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”