Lunedì, 24 Febbraio 2025

A Pisticci la terza edizione del Presepe Vivente

Mercoledì, 15 Dicembre 2021

Oltre cento figuranti e la rappresentazione di più di venti scene, dall’annunciazione alla natività: sarà così articolato il Presepe Vivente di Pisticci, evento, questo, ormai consolidato e particolarmente apprezzato dalla comunità, giunto alla sua terza edizione, organizzato dall’associazione culturale Enotria Felix, da tempo attiva nel panorama nostrano.

Una lunga passeggiata tra i rioni Dirupo e Terravecchia. Per le sere del 23, 26 e 28 Dicembre le strade storiche dell’antica cittadina jonica si animeranno di luci e di suoni, indossando le vesti ora della Gerusalemme di Erode, ora di Nazareth, con la riproposizione della casa di Maria, sino a Betlemme, culla del Salvatore.

Il 6 Gennaio la manifestazione si sposterà nella piazza centrale di Marconia, con l’adorazione dei Magi.

Una rappresentazione dislocata e dinamica che vedrà coinvolti gli stessi cittadini dell’intero comune pisticcese, i quali si cimenteranno in numerose parti recitate, indossando costumi in perfetto stile ebraico. Un percorso tra storia, fede, ma soprattutto un percorso di comunità, per ritornare a celebrare insieme il Santo Natale. Un’iniziativa che punta, tra l’altro, alla valorizzazione delle caratteristiche viuzze bianche del grazioso borgo storico, in una più ampia ottica di rivalutazione del patrimonio comune.

Simona Pellegrini

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca