Sabato, 19 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

Pomarico e la “scarcella”, in bella mostra alla BIT di Milano

Martedì, 12 Aprile 2022

In bella figura alla BIT di Milano. L’importante vetrina nazionale di primavera, quest’anno, tra gli altri comuni della nostra terra, ha registrato la presenza dell’Amministrazione Comunale di Pomarico, guidata dal Primo cittadino Francesco Mancini. Dalle sue parole la soddisfazione e l’entusiasmo di risultati raggiunti grazie all’impegno del comune, che amministra, mai venuto meno e dei suoi uomini in vista di questo appuntamento di spessore nazionale.

“Ci siamo prefissati - ha spiegato il sindaco Mancini - dei traguardi importanti e ambiziosi che potessero valorizzare e promuovere il nostro territorio.  Abbiamo realizzato delle brochure e dei depliant presentati a Milano in questi giorni, esaltando tutte le sfaccettature del nostro amato paese, attraverso un viaggio nella sua storia, un viaggio alla scoperta e riscoperta dei luoghi della tradizione. E’ stato fatto un lavoro certosino - ha aggiunto - con l’obiettivo di darne maggiore risalto e visibilità alla BIT Milano 2022. Richiamando appunto alle tradizioni, alla storia e alla cultura, abbiamo raggiunto un risultato storico con l’inserimento del nostro fiore all’occhiello, quale è la “Scarcella”, nel PAT (Prodotti AGROALIMENTARI TRADIZIONALI ITALIANI). Tale riconoscimento è stato possibile realizzarlo attraverso l’approvazione del disciplinare DE.CO. E’ doveroso - ha concluso Mancini -  andare avanti ed essere propositivi, per una identificazione di Pomarico, rimarcando così il legame indissolubile con le nostre origini e radici.”

A questo punto, è doveroso da parte nostra, sottolineare  come, appunto la Scarcedda  pomaricana, fa parte dell’idea del consigliere comunale di Pomarico Francesco Camardo, in sinergia con la Pro Loco locale che  attraverso una proficua collaborazione, ha portato alla realizzazione  del progetto di valorizzazione della DE.CO. Storia del made in Pomarico  e poi l’inserimento nel registro dei prodotti alimentari tradizionali, della mitica “Scarcedda”, attraverso la vetrina del BIT di questi giorni, ormai conosciuta in tutta Italia.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Martedì, 12 Aprile 2022 17:11

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”