Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Da Ferrandina a Capo Nord in moto: il ferrandinese Loizzo sogna di ripetere le imprese di Guzzi

Venerdì, 15 Luglio 2022

Attraverserà l’Italia e l’Europa portando con sé uno striscione con il nome della città

Con la sua moto Guzzi modello "Lodola 235 Gt del 1960, come mostra la foto di Rocco Scattino, questa mattina, Luciano Loizzo si è messo in viaggio da Ferrandina per raggiungere Capo Nord.

“Ho deciso di affrontare questo mitico raid – ha spiegato Luciano, alla partenza- per ripetere, nella veste di appassionato ed estimatore di moto d'epoca, le grandi imprese del grande costruttore e collaudatore Giuseppe Guzzi della famosa fabbrica di Moto Guzzi di Mandello del Lario”.

Il sogno di Luciano è essere il primo cittadino ferrandinese a portare le insegne della città nel punto più alto d'Europa.  Lo striscione col nome di Ferrandina gli è stato consegnato prima della partenza dal sindaco Carmine Lisanti, insieme all’Amministrazione comunale.

Ricevuta la benedizione di don Pierdomenico Di Candia, salutato dalle sorelle, il fratello e dagli amici del moto club Salandra, è partito in sella al suo “gioiellino”, equipaggiato di tutto punto e personalizzato con la mappa del percorso.

Attraverserà tutta l'Italia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia, percorrendo circa 5.000 km. La meta è ancora lontana, ma Luciano è certo di riuscire a vincere questa sfida, prima di tutto con sé stesso e poi con la strada.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco