Domenica, 20 Aprile 2025

"Viva l’Italia autentica e preziosa" l’e-book del dott. Marco Calciano

Giovedì, 08 Settembre 2022

L'e-book si rivolge ai politici, ai dirigenti, ai responsabili degli Enti locali, a quanti trattano la progettazione comunitaria, nazionale e regionale, ma anche ai cittadini e alle Organizzazioni della società civile.

Il libro, pubblicato il 30 ago 2022, già nel suo titolo “Viva l’Italia autentica e preziosa” fa appositamente da contraltare all’Italia bella senz’anima, sciatta o peggio ancora maltrattata e “colpita al cuore”.

Autentica perché va riscoperta l’identità territoriale, il cuore dei piccoli borghi, così come delle città, collegando le varie identità territoriali, attraverso progetti specifici, per mostrarle al mondo.

Preziosa perché va difesa, tutelata e amata valorizzandone il patrimonio artistico, storico, culturale, naturalistico di inestimabile valore e bellezza.

La pianificazione, la visione strategica, l’identità territoriale, l’innovazione e la capacità di attuazione sono processi primari che servono ad un amministratore pubblico per gestire il cambiamento.

Il libro è anche un invito a prendere spunto da quei luoghi e da quelle Organizzazioni, che hanno dimostrato di curare la propria identità, di avere una chiara visione strategica e il coraggio di osare.

Se vuoi puoi SCARICARLO su GOOGLE PLAY

https://play.google.com/store/books/details?id=qCOGEAAAQBAJ

Post Gallery

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci