Sabato, 19 Aprile 2025

I Velvet Stone dal vivo all’Avana di Nova Siri

Martedì, 25 Luglio 2023

Sarà una serata sicuramente, decisamente rock, quella che si svolgerà sabato 29 luglio al Lido L’Avana di Nova Siri. Lo sarà grazie all’energia del rock che i Velvet Stone sprigioneranno dal palco.

Reduci dalla entusiasmante due corpiesperienza di settembre dello scorso anno, avuta alle finali di San Remo Rock, la rassegna rock più prestigiosa d’Italia dove hanno ricevuto feedback più che positivi da tutti gli addetti ai lavori, i Velvet Stone suoneranno un repertorio di 18 pezzi con 15 inediti e le loro canzoni più importanti “Due Corpi” e “L’Amore esiste”.

I Velvet Stone, formati da Cristian Morina (voce), Rocco Zampino (basso), Piero Grieco (batteria) e Valerio Ferrara (chitarra) incarnano il sound rock e lo emanano nelle loro performance musicali. Performance nelle quali il pubblico è parte fondamentale, perché si sa che per i musicisti il coinvolgimento del pubblico è indispensabile per creare tra chi ascolta e chi suona una sorta di legame viscerale. Tutto questo è un concerto dei Velvet Stone. Energia musicale allo stato puro.

Una serata e una data da ricordare, quella del 29 luglio dunque, fosse solo per ascoltare un pò di sana musica rock fatta ad arte, in un mondo musicale dove ormai i suoni vengono quasi sempre prodotti digitalmente o elettronicamente.

I 4 dei “pietra di velluto” vi aspettano per una serata dall’alto contenuto rock!

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”