Sabato, 19 Aprile 2025

Mercoledì 15 settembre in occasione della XXII edizione del Festival Duni, in piazza San Pio X a Matera una visione dell’antico rivisitata nel Novecento con i celeberrimi Carmina Burana di Carl Orff, ampia e impegnativa partitura sinfonico-corale. Protagonisti l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Michele Nitti, il Coro Regionale ARCoPu, il L.A. Chorus e il Coro delle Voci bianche ARCoPu. E, ancora, Claudia Urru (soprano), Guido Dazzini (baritono), Vincenzo Franchini (controtenore), Maestri del coro: Andrea Crastolla, Agostino Ruscillo e Annarita Di Giovine Ardito; maestri del coro delle voci bianche: Luigi Leo ed Erica Pizzileo. Ingresso: 11euro (ridotto 6euro).

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico