
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La prima parte della celebrazione si è svolta nel cortile della Questura, dove alle ore 9.00, il Questore Emma Ivagnes ha deposto una corona di alloro sul cippo commemorativo dei Caduti della Polizia di Stato.
Alla cerimonia ha preso parte anche il Prefetto di Matera Dr.ssa Cristina Favilli.
Alle ore 10.30, la cerimonia pubblica in Piazza Montegrappa del Borgo La Martella, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, nonché di una delegazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Il Questore della Provincia di Matera ha disposto l’adozione della misura di prevenzione personale del Foglio di via obbligatorio, con divieto di fare ritorno per tre anni, nei territori dei Comuni di Matera, Grassano e Nova Siri, nei confronti di sei persone, delle quali cinque residenti in Campania ed una in provincia di Bari.
Questa mattina il Questore Emma Ivagnes ha incontrato i giornalisti per comunicare i risultati delle attività della Polizia di Stato svolte nella provincia di Matera nell’anno che volge al termine.
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
La Polizia di Stato di Matera ha bloccato una 20enne rumena che, in un parco cittadino, avvicinava alcuni anziani con atteggiamento sospetto. Dopo gli accertamenti esperiti, nei suoi confronti il Questore della provincia di Matera Emma Ivagnes ha adottato la misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Matera per la durata di tre anni.