Venerdì, 18 Aprile 2025

"È fondamentale per gli abitanti di un territorio conoscerne i problemi e farsi un’idea su come gestirli.
Direzione Comune intende illustrare in modo semplice e chiaro i temi che meritano più attenzione e così portare avanti una azione che mira al forte ed indispensabile coinvolgimento dei Pisticcesi".

E' quanto dichiara in una nota "Direzione Comune", la realtà di estrazione civica nata a Pisticci nello scorso gennaio.

"Per questo - prosegue la nota - si è pensato a dei brevi contributi video, come quelli recentemente usciti sulla nostra pagina facebook.
In essi abbiamo trattato la questione idrogeologica, che merita attenzione prioritaria e che interessa tanto la nostra collina quanto la nostra pianura.
Pisticci Centro è morfologicamente caratterizzato dalla presenza dei calanchi, forme erosive per definizione. Conseguentemente il suo territorio è interessato da scivolamenti.

Per evitare che questo comporti grossi rischi è necessario che le acque siano scaricate più a valle possibile rispetto al centro abitato. Al fine di comprendere meglio di che tipo sono e che dimensioni possono assumere le criticità che interessano la collina è indispensabile, oltre che urgente, effettuare una verifica geologica del territorio con un monitoraggio serio e puntuale, da portare avanti anche coinvolgendo altri enti. Solo così si potrà conoscere davvero il problema e, quindi, avere gli strumenti utili a capire come conviene intervenire per gestirlo.
Marconia e i territori pianeggianti del nostro Comune, invece, hanno una geomorfologia che li espone al rischio allagamento, specie in conseguenza di piogge a forte intensità, come è avvenuto nel 2013, quando il fenomeno ha assunto dimensioni potenzialmente tragiche.


Oltre alla evidente necessità della realizzazione di una rete fognaria in grado di rispondere alle esigenze di Marconia, occorre prevedere soluzioni che possano gestire le “bombe d’acqua”. In questo senso sarebbe opportuno guardare con favore all’applicazione dei criteri di invarianza idraulica e idrologica e fare ricorso ai tanti strumenti che ci vengono offerti dalla tecnica e dalla tecnologia creando, ad esempio, dei piccoli bacini di laminazione che, oltre ad abbellire il centro urbano, possono dare sfogo momentaneo alle acque di forte piena".

 

L’offerta formativa dell’Università della Basilicata si arricchisce con la nuova Laurea Magistrale in “Geologia, Ambiente e Rischi”, attivata per l’anno accademico 2021-2022.

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari