Sabato, 19 Aprile 2025

Una mostra che rimarrà aperta fino al prossimo 27 agosto agosto. Dieci creazioni artistiche nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinese, luogo parecchio frequentato da visitatori e turisti di tutto il mondo.

Curatore della manifestazione l’ormai grande artista pisticcese Angelo Caruso che vive da decenni a Milano dove si è fatto conoscere per la sua inconfondibile e preziosa arte messa in mostra e sempre apprezzata dal pubblico lombardo e non solo. Per l’occasione Angelo, insieme a ad altri nove artisti famosi, in questi giorni, partecipa al Percorso d’Arte nel Falterona, con la esposizione di altrettante opere realizzate dagli artisti Ira Becocci, Cristian Biasci, Manuela Carraro, Katerina Desiardins, Francesco Garbelli, Pino Gori, Eduardo Malagigi, Lorella Salvagni, Simeone Scopetani.

“Un luogo veramente meraviglioso e magico - spiega soddisfatto l’artista pisticcese - che è stato l’ideatore, ma anche il principale curatore dell’importante evento - ed allora ho pensato alla realizzazione di un percorso all’interno del borgo, invitando a partecipare dieci artisti internazionali, docenti dell’Accademia di Firenze e di Milano, che hanno accettato con entusiasmo, rimanendo a Castagno per una settimana, per poi sviluppare le loro creazioni. Un motivo in più, ma anche un obiettivo - spiega ancora Angelo - per far avvicinare il pubblico all’arte contemporanea e nello stesso tempo, valorizzando il territorio che ci ospita. Abbiamo coinvolto, tra l’altro, la parrocchia, le associazioni, i circoli del paese. Un grazie a tutti e in particolare ai giovani che si sono prestati volontariamente aiutandoci a montare le opere d’arte”.

La interessante mostra, rimarrà aperta al pubblico fino agli ultimi giorni di agosto (giovedì 27).

Come pisticcesi, non possiamo che fare i complimenti a questo nostro grande artista, che non finisce mai di stupire.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”