Mercoledì, 09 Aprile 2025

Gioielli d'Arte ai piedi del monte Falterona. L'artista pisticcese Angelo Caruso espone la sua creatività

Lunedì, 07 Agosto 2023

Una mostra che rimarrà aperta fino al prossimo 27 agosto agosto. Dieci creazioni artistiche nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinese, luogo parecchio frequentato da visitatori e turisti di tutto il mondo.

Curatore della manifestazione l’ormai grande artista pisticcese Angelo Caruso che vive da decenni a Milano dove si è fatto conoscere per la sua inconfondibile e preziosa arte messa in mostra e sempre apprezzata dal pubblico lombardo e non solo. Per l’occasione Angelo, insieme a ad altri nove artisti famosi, in questi giorni, partecipa al Percorso d’Arte nel Falterona, con la esposizione di altrettante opere realizzate dagli artisti Ira Becocci, Cristian Biasci, Manuela Carraro, Katerina Desiardins, Francesco Garbelli, Pino Gori, Eduardo Malagigi, Lorella Salvagni, Simeone Scopetani.

“Un luogo veramente meraviglioso e magico - spiega soddisfatto l’artista pisticcese - che è stato l’ideatore, ma anche il principale curatore dell’importante evento - ed allora ho pensato alla realizzazione di un percorso all’interno del borgo, invitando a partecipare dieci artisti internazionali, docenti dell’Accademia di Firenze e di Milano, che hanno accettato con entusiasmo, rimanendo a Castagno per una settimana, per poi sviluppare le loro creazioni. Un motivo in più, ma anche un obiettivo - spiega ancora Angelo - per far avvicinare il pubblico all’arte contemporanea e nello stesso tempo, valorizzando il territorio che ci ospita. Abbiamo coinvolto, tra l’altro, la parrocchia, le associazioni, i circoli del paese. Un grazie a tutti e in particolare ai giovani che si sono prestati volontariamente aiutandoci a montare le opere d’arte”.

La interessante mostra, rimarrà aperta al pubblico fino agli ultimi giorni di agosto (giovedì 27).

Come pisticcesi, non possiamo che fare i complimenti a questo nostro grande artista, che non finisce mai di stupire.

Michele Selvaggi

Post Gallery

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza

Industria Felix, il riscatto del Sud: 9 aziende su 10 in utile

Incidente sulla S.S. 106 Jonica: due i feriti

Ospedale di Tinchi: il Comitato chiede interventi più incisivi a tutti i livelli

Caccia al tesoro al museo archeologico della Siritide-Policoro

Asm, a Matera il congresso di pneumologia “Basilicata 2025”