Venerdì, 18 Aprile 2025

I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale

Martedì, 21 Gennaio 2025

Una nuova opportunità per mettere a disposizione della cittadinanza il tuo senso civico è fare domanda per il Servizio Civile Universale nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Un’esperienza che oltre a far accrescere la tua formazione potrà anche essere di aiuto agli altri. “Aiutaci ad aiutare” e fai squadra con i Vigili del Fuoco!

Vogliamo coinvolgere i giovani nei settori della protezione civile e della salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale. L’obiettivo è quello di promuovere e trasmettere il sistema di valori del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco mettendo a disposizione dei giovani volontari non solo altissime competenze tecniche ma anche un ricco bagaglio di esperienze e modelli maturati nel tempo, frutto di un lungo cammino prodotto da persone orgogliose di essere al servizio del Paese. Inoltre, gli operatori volontari del servizio civile che avranno completato il percorso senza demerito avranno diritto ad accedere ad una quota di riserva del 15% nei concorsi pubblici, anche nei ruoli dei Vigili del Fuoco, e questo rappresenta un’opportunità concreta per servire l’Italia.

I progetti dei Vigili del Fuoco saranno dedicati alla protezione civile e al recupero della memoria storica. In particolare, presso il Comando Vigili del fuoco di Matera saranno attuati i progetti “Per crescere in sicurezza”, volto alla promozione delle conoscenze fondamentali sugli specifici rischi del nostro territorio nonché i comportamenti consapevoli di autoprotezione e “Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco”, finalizzato a coinvolgere le nostre comunità nella promozione e nella diffusione delle conoscenze fondamentali sui rischi del territorio e delle buone pratiche di autoprotezione da seguire, dando un fattivo contributo al perseguimento dell’obiettivo di rendere le città e gli insediamenti più sicuri e sostenibili.

I progetti coinvolgeranno, complessivamente, 3 giovani.  

Possono partecipare al Servizio Civile Universale tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di età che abbiano la cittadinanza italiana o di una degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 attraverso la piattaforma DOL-Domanda on line raggiungibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Contiamo sulla vostra voglia di fare squadra con i vigili del fuoco!

Per maggiori informazioni si può visitare l’indirizzo: https://www.vigilfuoco.it/servizi-ai-cittadini/servizio-civile-universale  del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. 

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari