Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Ieri (3 febbraio 2025 ndr) l’assessore alle Politiche giovanili, Dolores Troiano, ha partecipato alla seduta straordinaria aperta del Consiglio comunale di Potenza, con all'ordine del giorno ‘Potenza Città italiana dei Giovani 2024’. Nel corso dell'incontro è stato presentato il report conclusivo, e l'assessore Troiano ha espresso i suoi complimenti a nome dell'Amministrazione comunale di Pisticci, rivolgendosi alla città di Potenza, ad Antonio Candela, presidente del comitato tecnico, alle associazioni e alle istituzioni educative per l’ottimo lavoro svolto.
Troiano ha anche colto l’occasione per ricordare che Pisticci si era candidata a Città italiana dei Giovani nel 2023 con il progetto 'Pisticci Domani', arrivando seconda. Un primo passo di un cammino che l'Amministrazione ha intrapreso pensando ai giovani pisticcesi e puntando sulle loro potenzialità. Il progetto, ha spiegato Troiano, è stato avviato con l'attivazione di iniziative come la Consulta Comunale dei Giovani, che promuove la partecipazione attiva dei giovani nella vita amministrativa, percorsi di educazione stradale nelle scuole, servizi di facilitazione digitale, il Servizio Civile Digitale con sette posti e il Servizio Civile Universale con 33 posti disponibili.
Inoltre, è stato sottoscritto l'accordo per la gestione dell’Archivio Digitale della Memoria Comunitaria (Ar.Di.Me.Co.), che vedrà un gruppo di giovani concittadini affiancare il Comune nel progetto, finalizzato a digitalizzare, preservare e valorizzare il patrimonio storico-culturale di Pisticci. È in corso un progetto di scambio culturale tra i giovani di Pisticci e Toronto, offrendo nuove opportunità di crescita e confronto internazionale.
Queste sono alcune delle iniziative dall'Amministrazione Albano, ha spiegato Troiano, "il sindaco, ricevendo l'attestato di merito, nel 2023, per il progetto Pisticci Domani, si era impegnato a proseguire il cammino intrapreso ed è stato così. Il progetto è stato portato avanti con determinazione dal sindaco e da tutta l'Amministrazione, dimostrando che un riconoscimento è soltanto l'inizio di un percorso di crescita".