Giovedì, 17 Aprile 2025

Per Sogin, poco chiare le ragioni della nuova ordinanza a Rotondella, ma conferma disponibilità a collaborare

Giovedì, 06 Febbraio 2025

Rotondella. Sogin declina l’invito a partecipare all’incontro pubblico promosso dal Sindaco di Rotondella sull’Ordinanza Sindacale, n. 5 del 29 gennaio 2025, inerente all’inquinamento ambientale dell’Area ENEA e zone circostanti, dato che non ha titoli di natura tecnica per intervenire, non rientra fra i soggetti direttamente interessati alle sue ricadute, confermando, comunque, la disponibilità a collaborare nelle sedi istituzionali preposte.

Sogin ricorda che i recenti superamenti delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione (CSC) di sostanze chimiche non radioattive nelle acque di falda soggiacenti il sito CR ENEA, registrati da ARPA Basilicata nell’ambito della procedura di bonifica, rientrano negli intervalli misurati negli ultimi dieci anni senza aver mai registrato variazioni significative.

Il divieto di coltivazione di ortaggi per il consumo umano e animale, se non in serra, e l’obbligo del lavaggio dei prodotti frutticoli sembrerebbero conseguenti ad una ricaduta al suolo di sostanze contaminanti aerodisperse. In assenza di dati che certificano il superamento della soglia di inquinamento nell’aria, l’unica motivazione alla base di tale Ordinanza potrebbe essere l’ipotesi dell’utilizzo per irrigazione a “pioggia” delle acque di falda, ma l’Ordinanza n. 28 del 2017 già vietava l’emungimento di acqua dal sottosuolo. Non si comprende, pertanto, la motivazione che ha determinato l’applicazione delle misure precauzionali, basata sul superamento delle CSC nelle acque sotterranee.

In questo quadro, si ricorda inoltre che la “Relazione Tecnica Finale” tra l’Istituto Superiore di Sanità e il Comune di Policoro, nelle sue conclusioni, in estrema sintesi, non segnala particolari criticità. La Relazione aveva come obiettivo la valutazione dei possibili rischi per la salute della popolazione di Policoro, Nova Siri, Rotondella, Tursi, Scanzano Jonico, aree potenzialmente interessate dai superamenti delle suddette CSC.

La Società, in ogni caso, assicura la sua disponibilità a continuare a collaborare per garantire una gestione trasparente e corretta delle questioni ambientali con l’obiettivo di definire azioni condivise, per tutelare i suoi lavoratori, la popolazione e l’ambiente, nei preposti Tavoli istituzionali.

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari