Giovedì, 17 Aprile 2025

L’OCCSE della Magna Grecia incontra l’Europa

Martedì, 08 Aprile 2025

L’Associazione OCCSE della Magna Grecia, in partenariato con Inclusion Go, EPLI, AIART e IIS Bernalda Ferrandina, ha consentito a quattro giovanissime appartenenti al gruppo di rievocazione storica “LE NAIADI DI METAPONTION” una preziosissima esperienza di crescita culturale, con ogni spesa a carico della nostra associazione, svolta nell’ambito dei progetti europei.

Angela, Gaia, Lorenza e Melisa, accompagnate dal presidente Giuseppe Barberino, sono state protagoniste di una mobilità a Malta, dove hanno avuto modo di conoscere luoghi e persone nuove e far conoscere la

propria cultura. Ogni attività ha consentito alle nostre giovani NAIADI di apprezzare quanto sia grande ed importante il nostro patrimonio culturale, mai adeguatamente valorizzato, in particolare il contributo del Maestro PITAGORA, nella cui figura universale le ragazze hanno vissuto un momento di reciproco riconoscimento.

Una gran bella soddisfazione, un prezioso riconoscimento per gli studi e i sacrifici che la nostra associazione da anni profonde incessantemente in ambito locale e internazionale.

A Malta abbiamo portato la nostra cultura e a Malta torneremo a breve con una ulteriore progettualità, sempre con nessuna spesa a carico dei partecipanti, che questa volta saranno over 60. Incredibile ma vero: i programmi della nostra rete associativa sono ormai rientrati a pieno titolo nella progettazione dell’Unione Europea, facendoci così sentire parte attiva di una organizzazione molte volte percepita lontana dalla vita quotidiana.

Continueremo a diffondere la nostra cultura identitaria in ogni dove, senza mai trascurare la nostra terra che nei prossimi giorni vedrà l’arrivo dei primi gruppi di svariate nazionalità europee a cui faremo visitare i nostri luoghi identitari: il Tempio di Hera, il Parco Archeologico, il monumento di Pitagora, il Castello di Torremare e, non per ultimo, il nostro Museo nel Metaverso “MMMG di Pitagora”.

Vogliamo ricambiare la cortesia dell’ospitalità ricevuta, ma vogliamo sbalordirli facendo conoscere le potenzialità inespresse del nostro territorio, della nostra comunità a volte quasi inconsapevole, sopita e rassegnata.

Post Gallery

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari

Inaugurata a Matera una esposizione su Alcide De Gasperi

Biliardo: ancora grandi risultati per i tesserati dell'ASD Matera Sport Tradizionali

La Messa del Crisma sarà celebrata da mons. Salvatore Ligorio

Pol. C.S. Pisticci: Campionati Conclusi, Sguardo al Futuro e alla Serie B

Sissi Ruggi, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata

Presentata la proposta di legge M5S sul social freezing

Il Presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco in visita a Pisticci