Lunedì, 24 Febbraio 2025

Sversamento Centro Oli COVA di Viggiano: soddisfazione di Legambiente per il rinvio a giudizio di Palma e Gheller

Giovedì, 10 Febbraio 2022

Il Presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e il presidente di Legambiente Basilicata Antonio Lanorte esprimono soddisfazione per il rinvio a giudizio, disposto dal GUP del Tribunale di Potenza, dei due ex responsabili del Centro Olio Val d'Agri dell'Eni, Andrea Palma e Ruggero Gheller, accusati di disastro ambientale per lo sversamento di petrolio dal Centro Oli COVA di Viggiano, scoperto all'inizio del 2017.

Legambiente, parte civile ammessa per la prima volta congiuntamente sia con la struttura regionale che con quella nazionale nel processo che comincerà il prossimo mese di giugno, aveva presentato un esposto penale nel 2017 alla Procura di Potenza, chiedendo di far luce sui fatti e facendo appello alla legge 68/2015 sugli ecoreati visto il grave rischio di contaminazione di suolo e sottosuolo, compreso il reticolo idrografico. Anche grazie a quell'esposto è partita un’inchiesta con l’arresto dell’allora responsabile dell’impianto, Enrico Trovato. Giustamente ora il capo di imputazione di disastro ambientale è stato esteso anche agli ex direttori del sito dell'Eni a Viggiano, Ruggero Gheller ed Andrea Palma, responsabili dell'impianto prima di Trovato. Pertanto, sebbene il reato sia stato introdotto nel 2015 con la legge 68 sugli ecoreati, quindi in epoca successiva al periodo in cui i due imputati hanno avuto responsabilità sull'impianto (tra il 2011 e il 2014), gli effetti della loro presunta mala gestione si sarebbero avuti anche successivamente.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia