Sabato, 19 Aprile 2025

Latronico (Cascina Costruzioni): "Rendere strutturali i bonus efficientamento energetico e rischio sismico"

Venerdì, 11 Marzo 2022

Il patrimonio edilizio italiano è “vecchio, insicuro e inefficiente”.

E' quanto evidenziato dal presidente di " Cascina costruzioni", Cosimo Latronico, nell'ambito di una tavola rotonda incentrata sul settore dell’edilizia, organizzata a Roma, a Palazzo Valdina, dal deputato di Forze Italia, Erica Mazzetti, componente VIII Commissione, e alla quale hanno partecipano categorie economiche, ordini professionali, imprenditori e tecnici. “Le frodi – ha puntualizzato Latronico– sono frutto di attività legislative errate e il legislatore deve prendersi le sue responsabilità”.

“Il superbonus è stato deformato. Il bonus può terminare, ma il problema dell’efficientamento energetico resta. Se lo Stato vuole intervenire seriamente su efficientamento e rischio sismico bisogna rendere i bonus strutturali”. Latronico ha chiesto, infine, di calcolare le entrate avute grazie a questi provvedimenti per verificare “il reale contributo all’economia”. 

Post Gallery

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari