Lunedì, 24 Febbraio 2025

“E’ auspicabile che il ministro Cingolani assuma un'iniziativa sia per adeguare i prezzi degli impianti fotovoltaici, che per accelerare e semplificare le procedure per ottenere le dovute approvazioni da parte di Enel e del Gestore della rete”.

“Per intervenire sul risparmio energetico, è necessario capire come vengono utilizzati i kwh all’interno di ogni singola abitazione e quali sono le fonti di dispersione energetica, è necessario analizzare singolarmente nel dettaglio i valori che concorrono alla determinazione dell’indice globale dell’immobile”.

Il patrimonio edilizio italiano è “vecchio, insicuro e inefficiente”.

“Il dibattito che si è aperto sull’applicazione delle norme sul cosiddetto 110% rischia, come spesso accade nelle dispute, di far torto alla realtà e di non valorizzare gli aspetti positivi che gli incentivi contengono con l’obiettivo di qualificare il patrimonio abitativo sotto il profilo energetico e statico".

Post Gallery

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola