Venerdì, 18 Aprile 2025

“E’ auspicabile che il ministro Cingolani assuma un'iniziativa sia per adeguare i prezzi degli impianti fotovoltaici, che per accelerare e semplificare le procedure per ottenere le dovute approvazioni da parte di Enel e del Gestore della rete”.

“Per intervenire sul risparmio energetico, è necessario capire come vengono utilizzati i kwh all’interno di ogni singola abitazione e quali sono le fonti di dispersione energetica, è necessario analizzare singolarmente nel dettaglio i valori che concorrono alla determinazione dell’indice globale dell’immobile”.

Il patrimonio edilizio italiano è “vecchio, insicuro e inefficiente”.

“Il dibattito che si è aperto sull’applicazione delle norme sul cosiddetto 110% rischia, come spesso accade nelle dispute, di far torto alla realtà e di non valorizzare gli aspetti positivi che gli incentivi contengono con l’obiettivo di qualificare il patrimonio abitativo sotto il profilo energetico e statico".

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”